Nato dalle uve dei nostri vigneti nelle colline di Montepulciano, completi di altitudine e varietà dei terreni, il Santavenere è il nostro rosso nobile elegante e vellutato.
Compagno ideale di arrosti, selvaggina, pollame nobile e formaggi stagionati
A causa dell'inverno molto mite, il risveglio vegetativo delle piante è stato molto precoce, il che è normalmente di buon auspicio per l'agricoltura. Purtroppo, quest'anno non è stato così: una gelata primaverile del 2020 ha causato gravi danni ai giovani germogli, con una perdita di volume di circa il 30% e un ritardo nel ciclo vegetativo. Un maggio caldo e asciutto ha aiutato le piante a riprendersi bene dallo shock del freddo, fortunatamente. Anche giugno ha portato una fase di instabilità con frequenti precipitazioni. Luglio è stato nuovamente secco con temperature elevate, che sono addirittura aumentate a tal punto in agosto da provocare un arresto del processo vegetativo. Dopo le prime piogge di settembre, le piante hanno ripreso la fase di maturazione, che si è protratta fino a metà ottobre, essendo stata ripetutamente interrotta dalle precipitazioni.
Argille sabbiose poco cementate
Grazie per la tua visita! Stai per essere reindirizzato allo Shop di riferimento per il tuo Paese di provenienza.
Desideri procedere?